L’economia si ferma. E tu?
6 consigli per capitalizzare lo stop dovuto al Covid-19 e per prepararti a ripartire
Come ti sei sentito mentre leggevi o ascoltavi in tv le notizie relative alla chiusura della zona rossa?
Beh, non è difficile immaginarlo, sono le stesse sensazioni che tanti di noi si sono ritrovati a vivere sulla propria pelle: ansia, incertezza e il pensiero che quanto finora costruito, con tanti sacrifici, per una vita intera stesse svanendo da un momento all’altro.
E come darti torto; ciò che l’Italia e i suoi imprenditori si trovano a fronteggiare ha i tratti distintivi di una vera e propria crisi economica.
Abbiamo una buona notizia
Questa crisi economica provocata dal Covid-19, come tutte le crisi causate da fattori esterni al sistema economico, dovrebbe avere vita breve, essere concentrata nel tempo e avere un recupero più rapido rispetto ai valori pre-crisi.
Ad essere sinceri fino in fondo, se prendiamo come esempio quello che successe nel 2002 in concomitanza con lo scoppiare dell’emergenza SARS, questa crisi che stiamo vivendo sarà intensa e dura; probabilmente hai già adottato misure per contenere le spese e arginare le perdite che stai avendo.
Ma, come ha affermato Giuseppe Capuano, dirigente del Ministero dello Sviluppo Economico, il recupero di natura economica in termini di PIL sarà molto rapido una volta debellata la causa extra-economica, ossia la diffusione del virus.
Cosa significa tutto ciò?
Prima di tutto, che devi tener duro; la crisi attuale presenterà tutta la sua intensità nel primo semestre del 2020, ma gli analisti sono concordi nel confermare che, già a partire da fine maggio, il sistema economico recupererà in pieno, con tassi di crescita molto importanti nel secondo semestre 2020.
La seconda cosa è che con l’inizio della ripresa i consumi riprenderanno in maniera esponenziale da subito e solo chi si troverà pronto potrà beneficiare immediatamente degli effetti positivi di questo nuovo corso economico.
Ciò significa che in questo momento hai una grande opportunità: sfruttare questi mesi di incertezza e attività a basso regime per prepararti appieno per ripartire alla grande.
È per questo che abbiamo preparato per te una lista di sei attività che siamo sicuri possano servirti per capitalizzare il tempo attuale e prepararti al meglio per la ripartenza.
1. Prepara la tua strategia
Quando questo periodo passerà, inizierà una “corsa all’oro”.
Il mercato si riprenderà, la domanda di prodotti e servizi crescerà in modo esponenziale e tu dovrai farti trovare pronto.
Cosa farai per rilanciare la tua azienda nel marasma della concorrenza?
Investi del tempo per delineare la tua strategia post-crisi.
Quali prodotti e servizi cercheranno i tuoi clienti ideali? Come e dove li compreranno? Quali canali utilizzeranno per informarsi? Quali valori e benefici dovrai proporre per posizionarti al meglio sul mercato? Pensaci bene!
2. Concentrati sul tuo database
Quante persone sono entrate in contatto con la tua azienda negli ultimi 5 anni?
Decine? Centinaia? Migliaia?
Benissimo è ora di capitalizzare tutto il tempo e denaro che hai investito per generare il tuo database contatti e di perseguire 2 precisi obiettivi:
- comunica costantemente con tutte le persone e le aziende con le quali, prima della crisi, eri abituato a dialogare. Fai sentire la tua (sincera) vicinanza in questo periodo. Non è il momento di rinchiuderti in te stesso e sparire dai radar;
- organizza il tuo database perché è uno dei più grandi tesori che possiedi: ti permette di conoscere alla perfezione i tuoi clienti e di comunicare con loro a costo zero, senza passare dalle piattaforme pubblicitarie.
Se non ne hai ancora uno, introduci un CRM in azienda; se invece ne hai già uno, segmenta i tuoi contatti per caratteristiche che possano permetterti di strutturare flussi di comunicazione mirati e automatici.
3. Sviluppa nuovi prodotti e servizi
È il momento perfetto per aggiornare la tua offerta con nuovi prodotti e servizi.
I tuoi clienti ideali, una volta finito questo periodo, apprezzeranno sicuramente delle novità.
In più, grazie a delle strategie di branding (ad esempio, con nuovi loghi e nomi prodotto), potrai dimostrare ai tuoi clienti e partner che il tuo business è in piena salute e che riesce a innovare e reinventarsi.
Ampliare la tua offerta può permetterti anche di affrontare l’arrivo di nuovi periodi di crisi come quello che stiamo vivendo in questi giorni.
Sì, perché questa crisi ha ribadito una regola d’oro del business: le aziende che hanno una maggiore resistenza a scossoni simili sono quelle con un portfolio di prodotti e servizi eterogeneo.
Ne sono un esempio le scuole di formazione professionale. Le uniche ancora in attività, nonostante la perdita di grosse percentuali di ricavi, sono quelle che, da tempo, avevano spostato parte della loro offerta su corsi online. Insomma, se la gente smette di frequentare le aule, queste aziende possono ancora vendere webinar.
4. Fai della manutenzione ai tuoi asset di marketing
Da quanto tempo rimandi il restyling del tuo sito o l’ottimizzazione di quelle campagne di web marketing che faticano a portarti dei risultati soddisfacenti?
Perfetto, è arrivato il momento di prenderti cura di tutti gli asset di marketing più importanti per la tua azienda. Ora puoi!
5. Crea nuovi contenuti
Il marketing della tua azienda ha costantemente bisogno di contenuti.
Articoli, video, post per i social e foto sono “la benzina” dei tuoi processi di acquisizione clienti.
Benissimo, coinvolgi un paio delle persone che lavorano con te, aprite i vostri laptop, sfruttate le potenzialità delle fotocamere dei vostri cellulari e scrivete testi, scattate foto e girate video.
Non importa che il risultato sia perfetto, sarà comunque un’ottima base dalla quale la tua agenzia potrà partire per creare ottimi prodotti editoriali. Dai!
6. Dedicati alla formazione
Lavora sulla tua formazione e di chi cura il marketing della tua azienda.
Aumentare le vostre capacità in quest’area ti permetterà di ottimizzare performance e investimenti.
Infatti, potrai iniziare a svolgere internamente delle attività che oggi affidi alla tua agenzia, lasciando ai professionisti esterni esclusivamente le operazioni più complesse.
Ad esempio, puoi formare una persona del tuo team per renderlo autonomo nella creazione di contenuti e nella gestione dei social. Hai visto i nostri corsi?
New! c’è!
Noi di NEW! abbiamo da sempre una grande fiducia nella piccola e media imprenditoria; ed è per questo che da sempre supportiamo le aziende cuore pulsante dell’economia italiana.
Abbiamo quindi deciso di metterci in gioco al tuo fianco e di offrirti una consulenza gratuita per fare un assessment della tua azienda e capire come sfruttare al massimo questo momento di stop dell’economia.
Compila il form in basso o scrivi ad aurora@newadv.com per richiedere la tua consulenza gratuita.
Insieme possiamo!