Done With You: costruisci il tuo marketing interno
Controllo ed ottimizzazione dei costi, dei risultati e dei tempi: ecco perché avere un reparto marketing interno potrebbe essere la svolta per la tua azienda B2B.
L’economia si ferma. E tu?
6 consigli per capitalizzare lo stop dovuto al Covid-19 e per prepararti a ripartire
Come ti sei sentito mentre leggevi o ascoltavi in tv le notizie relative alla chiusura della zona rossa?I tre pilastri aziendali
Se prendiamo qualunque azienda del mondo e ne semplifichiamo al massimo la struttura, scopriamo che un’impresa, alla fine, è fatta di tre sole cose: persone, processi e marketing.
La leggenda del cliente che aspetta il tuo commerciale
Quando la fantasia incontra la realtà (della tua azienda)
Ti avvisiamo subito. Questa non è una storia per imprenditori, marketing manager o responsabili vendite dal cuore debole o facilmente impressionabili. Si narra che in alcune aziende B2B ci si possa imbattere in dei commerciali che trovano le porte dei potenziali clienti sempre aperte. Addirittura, sembra, che siano gli stessi responsabili acquisti a chiamarli, rinunciando a vecchi fornitori e senza neanche passare da infinite selezioni di possibili alternative. PUF! È come se il principio della (efferata) concorrenza che regola tutti i mercati B2B, improvvisamente, sparisse.Scegliere il fornitore corretto
Innanzitutto chiariamo una cosa: da un fornitore puoi ottenere davvero tanto, ma è importante costruire una buona relazione. Perché di clienti se ne trovano tanti, ma di fornitori davvero capaci, in giro, non ce ne sono poi così tanti.
Principi base e consigli pratici per neofiti
Ogni mattina un’agenzia di comunicazione sa che dovrà svegliarsi e correre più velocemente del proprio cliente per venire incontro alle sue richieste. Ogni mattina un cliente sa che dovrà svegliarsi e correre più velocemente della propria agenzia di comunicazione perché vorrà modificare la proposta grafica che gli è stata sottoposta. Spesso, infatti, accade che cliente e fornitore non riescano a capirsi e che il cliente non apprezzi un lavoro ben fatto per semplice gusto personale.
Di che colore è il tuo cliente (ovvero il metodo Brainbow)?
Hai in mente quando litighi con quel tuo amico al quale vuoi tanto bene ma lui non capisce il tuo punto di vista? Ho un amico che periodicamente fa il giro dei supermercati e confronta i prezzi dei prodotti tra supermercati differenti, cosa che a me non passa proprio per la testa - e tu? E tua moglie? E i tuoi amici?