8 regole per il tuo post LinkedIn perfetto
Come si crea un post perfetto su LinkedIn?
Prima di tutto, perché dovrebbe interessarti questa guida?Campagna, e-commerce e landing page… Di cosa stiamo parlando?
Iniziamo con le definizioni: Campagna: la pubblicità online su Google (che può essere nella ricerca, oppure con immagini sui siti collegati), su Facebook, Linkedin... E-commerce: questo è facile, è il negozio online ;) Landing page: pagina “di atterraggio” sul tuo sito, serve a raccogliere i clic
Social network (Come sopravvivere, quanti like hai, come usare bene i social media)
Uno dei motivi che può frenarti dall’utilizzo dei social network è il fatto che siano spesso onerosi nella gestione. Sarà anche divertente fare i post dalla spiaggia fotografando gli amici, diventa più noioso – e complicato – creare contenuti che tengano viva l’attenzione dei clienti, soprattutto mentre devi star dietro al lavoro quotidiano. Ma ti rivelo un paio di trucchi per gestire questa cosa.
Reputazione e netiquette: occhio a quello che dici online!
Se hai un ristorante sai che Tripadvisor può essere un ottimo alleato, ma anche un bel problema. In altri ambiti però forse non è immediato comprendere che chiunque viene sottoposto a giudizio sul web, a cominciare dai post su Facebook e Google. Come puoi gestire la tua credibilità online?
Come scegliere le giuste immagini per i tuoi progetti?
Devi creare una presentazione, elaborare una bozza per il tuo capo o passare un brief alla tua agenzia di riferimento? Ci sono piccoli accorgimenti che possono aiutarti a selezionare le giuste immagini per i tuoi progetti, vediamo insieme quali sono.