Siamo una squadra di professionisti, ci divertiamo, ci rispettiamo anche nelle peculiarità e differenze, persino gli astemi (ok, un po’ li prendiamo in giro)
Vogliamo realizzarci professionalmente, dando il massimo nella realizzazione dei progetti dei clienti, crescendo costantemente dal punto di vista tecnico e delle soft skills.
Ci assumiamo la responsabilità del successo dei nostri clienti, a costo di lavorare oltre i termini del contratto pur di arrivare al risultato promesso.
Vogliamo guadagnare e premiarci per i risultati che otteniamo.
Superiamo le aspettative dei clienti e ci facciamo pagare per questo, anche se talvolta non nell’immediato.
Non accettiamo lavori dove le condizioni iniziali -budget, tempi, risorse- non ci consentano di ottenere un risultato di cui andare orgogliosi.
Se vogliamo prosperare, dobbiamo superare le aspettative dei clienti: possiamo essere veloci senza fare le cose di corsa, possiamo essere creativi anche con poco budget (ma dobbiamo organizzarci).
Utilizziamo un modello unico fatto di DWY, DFY, consulenza e coaching per far arrivare al successo i progetti dei nostri clienti.
Vogliamo essere orgogliosi del nostro lavoro e ne rendiamo evidente il valore al cliente, ma non accettiamo clienti che non ci stimino o ci usino.
Non accettiamo collaboratori che compiano azioni che danneggino il gruppo, i progetti o i clienti.
Creiamo processi e regole per assicurarci di lavorare al meglio e produrre clienti che pagano bene per ricevere un servizio super, anche se potrà crearci qualche problema con chi non lo accetta.
Per far questo, talvolta dovremo mettere in discussione le richieste dei clienti, o le nostre idee.
Se non siamo sicuri di portare un progetto al successo, o modifichiamo le condizioni di ingaggio o non lo prendiamo.
Assistiamo i clienti quando sono incerti, quando non capiscono e quando non hanno le idee chiare, anche a capate (e anche quando hanno qualche casino personale).
Ci prendiamo cura di loro e li perdoniamo quando fanno qualche cappella, come diciamo in agenzia “so’ clienti”.
Chiunque sia stato nostro cliente una volta rimane nostro amico, deve rimanere nel flusso delle comunicazioni e tornare ad investire con noi.
Siamo trasparenti nelle comunicazioni con i clienti, anche quando si tratta di potenziali insuccessi o errori, da ambo le parti.
Non accettiamo che i clienti compiano azioni che sabotino il successo del progetto, anche inconsapevolmente.
Coinvolgiamo i clienti, a tutti i livelli, a diventare nostri partner, entrare nella vita del gruppo, divertirsi con noi, partecipare alla formazione, segnalare a loro volta clienti
Comunichiamo e celebriamo vittorie e traguardi dei clienti, dei progetti e nostri del team.
Rendiamo evidente l’orgoglio e la qualità del nostro lavoro all’interno del gruppo, al cliente e all’esterno, perché noi siamo quelli che danno vita ai sogni e ai progetti dei nostri clienti.