New! Srl
Piazzale Maciachini 11,
20159 Milano
mail@newadv.com

Devo scegliere i colori per il mio progetto, come lo faccio?

Devo scegliere i colori per il mio progetto, come lo faccio?

La scelta dei colori di un documento può essere un lavoro complesso. I colori vanno scelti in funzione delle normative aziendali, dell’argomento, del destinatario, del supporto. Segui questi piccoli consigli per non commettere neanche un passo falso! 😉

Colori complementari

I colori complementari sono i colori che si trovano all’opposto della ruota colore: si tratta di combinazione ad elevato contrasto, ma devi avere una certa dimestichezza con questo strumento.

ruota colori complementari

Copiare 😉

Copiare da un “grande”, ad esempio TIM utilizza una combinazione rosso-blu associata ad ampi fondi bianchi.

Estrarre da una foto

Una tecnica piuttosto divertente è quella di estrarre i colori da una foto – o da un oggetto reale – che ci piace particolarmente: lo si può fare copiando i colori ad occhio o grazie ad un programma di editing.

editing

Colore e contrasto

Ce lo ha insegnato il cinema: con l’avvento della pellicola a colori è diventato più facile girare (meno problemi di luci, contrasti e leggibilità), ma un vero capolavoro è spesso in bianco e nero.

colore e contrastocolore e contrasto2

Colori caldi e colori freddi

I colori hanno una ‘temperatura’ e si possono suddividere in caldi, freddi e neutri, in base alla sensazione che trasmettono e alle immagini e situazioni a cui vengono associati. I rossi, i gialli e gli arancio vengono associati al sole e al suo calore, mentre i blu e i verdi ricordano il mare, il ghiaccio, il cielo.

Una nota particolare: i colori caldi sembrano avanzare, dando l’impressione di venire verso l’osservatore, mentre quelli freddi sembrano allontanarsi – anche se è una caratteristica più tipica della fotografia, impara ad utilizzarli di conseguenza.

colori caldi e freddi

Che cos’è la “quadricromia”?

La quadricromia (detta anche CMYK) è il modello colore che guida la stampa, sia quella delle stampanti da ufficio sia la stampa professionale. Questo spazio colore consente la rappresentazione di una gamma molto ampia di colori, a parte qualcuno fluorescente o troppo brillante. È importante capire come i colori appariranno in stampa rispetto al monitor per prevenire problemi.

 

Che cos’è un colore ‘pantone’?

Lo avrai sicuramente sentito nominare, magari associato al logo della tua azienda. Si tratta di un sistema di classificazione del colore molto diffuso in particolare nell’ambito di grafica e stampa, che dovrebbe semplificare la vita ai professionisti creando uno standard assoluto per l’identificazione e la riproduzione dei colori. Il sistema nella maggior parte dei casi rappresenta i colori in forma di codice numerico, ad esempio ‘Pantone 281’ è un blu scuro.